• Accedi Registra

    Ricevi

    Ritira i premi

    Comunità

    Come funziona

    Interested in getting rewards for free?
    $5 for every new user with code: EARNWEB5
    Register in browser or download mobile app to redeem your bonus:
    Register Download
    Earnweb QR

    Vota l'articolo "Vampyr: un souls like vampiresco"

    (4.33/5) 3 Voti
    Bobox96, 16 settembre 2018 04:08

    Vampyr: un souls like vampiresco

    Dopo aver riscosso un grandissimo successo a livello mondiale con "Life is Strange", Dontnod Entertaiment fa nuovamente centro presentandoci Vampyr, un Action RPG con un sistema di combattimento che ricorda molto quello già visto nella celebre saga di Dark Souls. Andiamo a scoprirlo!

    Uscito nel Giugno scorso questo titolo ci trasporta nel 1918, in una Londra dai tratti gotici devastata dall'Influenza Spagnola. Il protagonista, il Dott. Jonathan Reid, tramutato in un vampiro dovrà aggirarsi fra i pericolosi vicoli londinesi in cerca del suo creatore e di risposte.

    Il gioco si presenta come un Action RPG open world, con un combat system simile a quello visto nei Souls: schivate e rapidi attacchi la faranno da padrona nei frenetici scontri contro vampiri e cacciatori. Interessante aggiunta è la possibilità di stordire il nemico tramite un'arma secondaria in modo da poter ricaricare il proprio "sangue", ovvero una specie di mana che ci permetterà di eseguire vari tipi di mosse speciali. Le varie aree del gioco saranno dominate da un boss che dovremmo sconfiggere per poter procedere, in pieno stile Dark Souls. La grossa differenza con la celebre saga di From Software forse è proprio la difficoltà: Vampyr è sì un titolo che riuscirà ad intrattenerci e a metterci alla prova, ma raramente le sfide risulteranno complesse come quelle proposte dai Souls, anche perché non vi è alcun malus nel caso di morte e sarà sufficiente ripetere 2/3 volte qualsiasi Boss-Fight per riuscire facilmente a vincerla.

    Dal punto di vista tecnico il gioco mostra spesso il fianco, con una scenografia eccellente ed ispirata ma accompagnata da una grafica non all'altezza. Ovviamente non parliamo di una grafica definibile "brutta", ma se siete fan della perfezione estetica passate oltre. Inoltre i movimenti dei vari personaggi risulteranno talvolta poco realistici, altro elemento che potrebbe far storcere il naso ai perfezionisti.

    La trama e le interazioni con gli NPC sono sicuramente la parte più pregiata del gioco. La storia narrata riesce ottimamente a coinvolgere il giocatore, che si sentirà anch'esso catapultato in un mondo tetro e pericoloso, in cui ogni scelta avrà peso sugli eventi futuri. Alla base del gioco vi sono infatti una serie di quesiti etici e morali ai quali saremo sottoposti: ogni NPC può essere ucciso tramite morso in cambio di una grande quantità di punti exp, e più saremo in confidenza con questo personaggio più exp riceveremo in caso di uccisione. Il gioco quindi ci permette di scegliere se essere degli spietati e potenti succhiasangue, oppure se cercare di far vivere più persone possibili a discapito però della nostra stessa forza.

    In conclusione di questa analisi mi sento di consigliare assolutamente questo gioco a chiunque dia molta importanza al lato narrativo dei videogame e abbia giocato, o voglia avvicinarsi, ai souls like.

    Vota l'articolo Vampyr: un souls like vampiresco

    (4.33/5) 3 Voti

    Commenti

    L ho provato! Bellissimo! In questo periodo è in offerta

    22 settembre 2018 14:36
    0

    Ti prego, finiamola con sto "souls-like"...

    25 settembre 2018 16:20
    0

    requisiti di sistema alti o nella media?

    23 settembre 2018 20:29
    0

    hai fatto veramente bene a far conoscere dontnod e la sua ennesima opera riuscita

    22 settembre 2018 19:38
    0

    Bravo, se avessi messo delle immagini sarebbe stato perfetto

    16 settembre 2018 14:49
    0