Benvenuti! Anche oggi sono qui a recensire un gioco per dispositivi mobile...
Bounzy è l’ultimo titolo noto della Gram Games che, lanciato su Google Play Store nel luglio 2017, ha raccolto più di 5 milioni di download, ma ormai è stato quasi completamente abbandonato.
Bounzy è un gioco 2D off-line in stile arcade, ma con grafica e animazioni di alta qualità molto lavorate.
Esso consiste nel difendere una barriera dalle invasioni di mostri quadrati tramite l’utilizzo di sfere rimbalzanti che ridurranno la salute di questi ultimi. Nel caso in cui dovessimo riuscire a passare un livello otterremo un baule e la sua chiave. Il contenuto del baule consisterà in un po’ di oro e una manciata di gemme, risorse che potremo spendere per potenziare leggermente il danno delle nostre sfere o sbloccare nuove magie.
Man mano che avanzeremo nel gioco la salute dei nostri nemici aumenterà e all’inizio ne sbloccheremo di nuovi.
Il gameplay è molto semplice e adatto ai più piccoli (PEGI 3) e questo ha reso possibile, insieme alla campagna pubblicitaria in quel momento molto consistente, la diffusione e l’utilizzo dell’app da parte di milioni di utenti, tuttavia, molte pecche non curate hanno presto portato il gioco al declino, tra queste:
Il titolo ha sicuramente i suoi punti a favore, come la grafica, ma viene superato dalla grande maggioranza dei giochi su Play Store. Vediamo però i lati positivi di quest’app:
Gioco che personalmente trovo troppo finalizzato al guadagno, spesso monotono per l’assenza di modalità ed eventi ma adatto a tutte le fasce di età.
Non è più alla pari delle app del momento ma rimane un buon passatempo, da giocare una volta ogni tanto come fonte di relax.
Spero vivamente che l’articolo vi sia piaciuto,
accetto volentieri critiche se costruttive,
alla prossima!