• Accedi Registra

    Ricevi

    Ritira i premi

    Comunità

    Come funziona

    Interested in getting rewards for free?
    $5 for every new user with code: EARNWEB5
    Register in browser or download mobile app to redeem your bonus:
    Register Download
    Earnweb QR

    Vota l'articolo "The Elder Scrolls V: Skyrim"

    (4.67/5) 6 Voti
    HsLona, 17 marzo 2019 13:23

    The Elder Scrolls V: Skyrim

    Questo gioco, uscito nel 20011, è un GDR di vecchia fattura, però è ancora un titolo molto valido per la categoria che racchiude.

    TES V, meglio conosciuto come skyrim, rappresenta uno dei pilastri per il suo genere, infatti, dà la possibiltà al giocatore di scegliere la razza da usare decidendo con essa la propria build da utilizzare; Le build più conosciute ed usate sono ovviamente il guerriero, il mago e l'arciere, ma è possibile svilupparne altre come ad esempio l'assassino illusionista, guerriero tank e mago puro... tutto ciò è possibile grazie ai perks che ognuno è libero di scegliere e applicare come meglio crede, infatti si può seguire una build con le tre principali (mago, guerriero e arciere) unendole in un solo personaggio.
    Dopo la scelta delle build, molto importante, c'è la scelta della fazione: la fazione permette un'immersione ancora più vasta per il continuo del personaggio, infatti le fazioni sono diverse, ci sono quelle per lo sviluppo delle build e del personaggio (Accademia di Winterhold per diventare arcimaghi, Gilda dei ladri, Confraternita oscura) e la scelta della fazione inerente alla guerra che inecheggia a Tamriel appunto, e si può decidere tra Stormcloack (manto della tempesta) e Imperial (imperiali). Ora parliamo molto brevemente della trama; essa riguarda "il ritorno dei draghi", per questo il nostro personaggio verrà chiamato "sangue di drago" (Uomo nato con l'anima e sangue di drago, ma nel corpo di un mortale benedetto da Akatosh) e "Dovahkiin" (ovvero ammazzadraghi) lo scopo principale è quello di uccidere il Drago più potente, che governa sugli altri draghi, Alduin grazie all'aiuto di molte persone, soprattutto di una fazione "Le Blade" che sottostavano e difendevano i sangue di drago dell'antichità, quindi grazie al loro aiuto il nostro personaggio affronterà prima i servi più leali di Alduin, tra cui pure i sacerdoti del drago, e alla fine affronterà Alduin stesso in uno scontro mozzafiato nel Sovngarde, posto aspirato da ogni Nord (razza predonimante del gioco) dopo una vita e una morte gloriosa, con un solo vincitore tra un combattimento fatti principalmente con le parole del drago (urli che solo il sangue di drago, e i draghi stessi, possono usare) e che premierà il più forte, ovvero l'ammazzadraghi. Infine, io consiglio di giocarci con l'uso delle mod (principalmente quelle grafiche, siccome la grafica di default potrebbe risultare un pugno in un occhio) che su computer sono più numerose rispetto a quelle su console, ma ciò non toglie che in entrambi i casi ci siano mod che vale la pena provare, come ho già detto in precedenza, soprattutto quelle grafiche con l'aggiunta di mod che aggiungono per esempio missioni o altro. Spero che questa piccola, ma dettagliata, descrizione vi sia stata di aiuto e magari vi stimoli a provare questo GDR infinitamente bello, divertente, vasto e con molte ore di gioco della trama... Detto questo, grazie per l'attenzione. ;D

    Vota l'articolo The Elder Scrolls V: Skyrim

    (4.67/5) 6 Voti

    Commenti

    Questo articolo non è stato ancora commentato