• Accedi Registra

    Ricevi

    Ritira i premi

    Comunità

    Come funziona

    Interested in getting rewards for free?
    $5 for every new user with code: EARNWEB5
    Register in browser or download mobile app to redeem your bonus:
    Register Download
    Earnweb QR

    Vota l'articolo "Saga "Souls": delle perle da non perdere"

    (4.57/5) 7 Voti
    KilluaKun, 14 ottobre 2018 23:06

    Saga "Souls": delle perle da non perdere

    Salve a tutti voi, lettori. In questo articolo, vorrei contribuire ad espandere la fama di una saga di giochi che è diventata Leggenda ma a che non tutti e giunta voce.

    Si parla dunque della saga "Souls", ovvero: Demon's Souls; Dark souls; Dark Souls 2 e Dark souls 3.

    L'ambiente di gioco tetro sconfinato che tutti questi quattro titoli ci presentano, racchiude una Lore (diversamente da molti altri giochi) apparentemente quasi assente. Ciò si spiega dal numero infimo di dialoghi in proporzione alle ore di gioco. In realtà ogni luogo, ogni personaggio, è ricco di dettagli collegati al resto del mondo di gioco. Il suo carattere medievale, dato dalla presenza di borghi, castelli, draghi, mostri ed armi come spade, archi e incantesimi, accoppiato con l'atmosfera silenziosa e tetra dell'ambiente, è l'ideale per gli amanti di giochi ricchi di Lore affascinante e di un gameplay d'oc. In questa saga, si è sempre un non morto, uno sperduto, un esiliato, un sopravvissuto: che ha il compito di sconfiggere l'oscurità, o di prenderne parte. Di fuggire dall'incubo, o di restarne dentro. Insomma, non dovrei stare qui a spiegarvi tutti i finali di questi capolavori, perchè è una sensazione unica completarli e viverli da se. La saga "Souls" è famosa per essere una delle più difficili, ma in realtà non è così. O almeno in parte. Una caratteristica, infatti, di questa saga, comune a tutti i giochi, è appunto la sua "difficoltà" data dalla presenza di mostri e boss dalla forza tale da essere capaci di shottarvi immediatamente nel peggiore dei casi. In queste situazioni bisognerà certamente trovare una strategia per uscirne vittoriosi. Un'altro fattore comune ai "Souls" è quello di avere come ceckpoint un falò. Proprio così. In che modo, in un luogo deserto e oscuro, un viaggiatore dovrebbe riposarsi e quindi salvare i progressi? Un falò. Un punto di ristoro per il non morto. Simbolo della luce, che ricopre un ruolo fondamentale nella storia dei vari giochi. Il fatto di trovarsi d'innanzi un boss senza preavviso, un cavaliere leggendario corrotto, o un'anima amica è un elemento mozzafiato in tutti i capitoli. Sta a te scegliere se gli NPC saranno amici o nemici. Come? trattando con loro, o semplicemente attaccandoli per farli diventare ostili. Ad esempio, in Demon's Souls, si avrà l'occasione di salvare un cavaliere,(di cui non vi rivelerò il nome) vi seguirà nel Nexus (la vostra home dove riparare/depositare armi e oggetti, salire di livello ecc.). Se lo si lascerà libero dopo avergli parlato, non appena ve ne andrete ucciderà tutti gli NPC amichevoli. Perdendo così la capacità di aumentare di livello, depositare/comprare oggetti e riparare armi per il resto dell'esperienza di gioco. Terribile, no? Beh, l'unico modo per evitare questa catastrofe è uccidere il cavaliere in questione. Vi chiederete in base a cosa dovreste capire se farlo o non farlo. La risposta è che nella saga "Souls" il rischio è onnipresente: soccorro quello sperduto, o lo abbandono al suo destino? Entro a far parte di quella confraternita, o mi costringeranno a compiere atti orribili? Questa è la magia di questi Giochi con la G maiuscola. Nonostante Dark souls 2 sia stato gestito da un diverso creatore e abbia ricevuto molte critiche, rimane comunque un gioco più che valido. Per quanto riguarda il nuovo capitolo Bloodborne (che cambia totalmente nome) si tratta sempre di quell'ambiente oscuro, tetro e con Lore occulta, ma senza caratteri medievali e con l'introduzione di armi da fuoco. Anch'esso è un gioco spettacolare, che non ha nulla da invidiare ai capitoli precedenti. 
    Insomma, tutto ciò che vi ho illustrato precedentemente accompagnato da una colonna sonora incredibilmente affascinante, rende questi giochi delle vere e proprie Perle. Ma, come sempre vivere qualcosa con i propri occhi è meglio di mille parole. ;)

    Vota l'articolo Saga "Souls": delle perle da non perdere

    (4.57/5) 7 Voti

    Commenti

    Questo articolo non è stato ancora commentato