• Accedi Registra

    Ricevi

    Ritira i premi

    Comunità

    Come funziona

    Interested in getting rewards for free?
    $5 for every new user with code: EARNWEB5
    Register in browser or download mobile app to redeem your bonus:
    Register Download
    Earnweb QR

    Vota l'articolo "Dark Souls I "

    (3.5/5) 2 Voti
    LamonE2, 28 luglio 2019 19:53

    Dark Souls I

    Dark Souls capolavoro della FromSoftware ancora oggi ricordato per la sua complessità e difficoltà

    Dark Souls viene rilasciato nel lontano 2011 dalla FromSoftware, prodotta dal genio di hidetaka miyazaki è ancora ad oggi considerato un capolavoro che segno per sempre il mondo dei videogame.
    VERSIONI DEL GIOCO

    Il gioco nasce esclusivamente per playstation 3, viene poi portato sul xbox 360 nel ottobre del 2011. Viene infine portato anche su pc nell'agosto 2012, il "porting" per pc venne pesantemente criticato per la sua scarsa qualità; Infatti la From non aveva esperienza in merito e decise di eseguire questo porting per via di una grandissima richiesta del pubblico. Una volta arrivato sul pc il gioco presentava una qualità grafica scadente e un frame rate bloccato a 30fps. A salvare la versione per pc arriva un utente che crea una specie di "mod" detta "dsfix" grazie al quale è possibile migliorare la grafica e sbloccare il frame rate. Il gioco verrà poi aggiornato alla versione "prepare to die edition" nel quale vengono corrette e modificate molte cose. Infine è stato remasterizzato in data 24 Maggio 2018

    TRAMA

    La trama di Dark Souls è estremamente complessa e intricata. Il gioco apprezzato moltissimo anche per via della sua trama intrigante e nascosta. Molte persone infatti hanno studiato attentamente descrizioni e dialoghi del gioco per poter scoprire il mondo creato dal genio miyazaki, a dimostrazione di ciò sul web si possono trovare moltissimi video che descrivono la trama e espongono sia fatti che teorie riguardanti il mondo di gioco e i suoi personaggi. I personaggi sono 35 e quasi tutti sono ben scritti e caratterizzati, molti di loro hanno quest interessanti che li fanno rimanere nel cuore dei giocatori come il celebre Siegmeyer di Catarina. Il gioco varia una grandissima vastità di aree piene di nemici boss e dettagli grazie ai quali la trama si riempe e completa formando il "quadro" completo.

    GAMEPLAY

    Sotto questo punto di vista il gioco eccelle. Vista la grandissima vastità di armi ed equipaggiamenti il gioco offre una grandissima rigiocabilità e un difficoltà non indifferente. La difficoltà del gioco è uno dei principali motivi di celebrità di questa opera, questa infatti ha una curva di apprendimento molto ripida: infatti all'inizio il gioco risulta molto difficile ma via via il giocatore migliora rendendo il tutto più semplice. Parallelamente il gioco diventa più difficile mantenendo un buon equilibrio. Alcuni giocatori hanno raggiunto un livello di bravura incredibile riuscendo a terminare il gioco senza subire neanche un colpo, il solo fatto che questa impresa sia possibile sta a dimostrazione di quanto i boss siano ben fatti e di quanto il gioco premi l'abilità dei giocatori.Il gameplay offre una quantità di scelte vastissima con armi sia di tipi rapidi che lenti, magie, piromanzie e stili di combattimenti sempre diversi ed interessanti.

    MOD

    Il gioco vanta di una serie di mod vastissima e complesse. le più famose modificano anche radicalmente il gioco e la sua difficoltà. Le più importanti sono (opinione personale) "dsfix","daughters of ash","scorched contract","prepare to die again". Le mod sono facilmente installabile su pc, ma alcune sono installabile anche su console come la celebre "megamule"

    IMPORTANZA DEL GIOCO

    Il gioco viene considerato il seguito spirituale di Demon Souls. La sua eredità è importantissima in quanto ha creato un vero e proprio genere detto Soul-like. Tantissimi giochi sono infatti ispirati a questa opera e ai suoi seguiti.

    Concludendo questo gioco ha segnato la storia e consiglio a chiunque non l'abbia mai provato di recuperarlo considerando anche il suo ridotto costo(si aggira tra i 15 e 20 euro)

    Vota l'articolo Dark Souls I

    (3.5/5) 2 Voti

    Commenti

    non penso che ci giochero ma bell articolo

    29 agosto 2019 02:04
    0

    bello come giococ ma un po troppo complicato!!

    19 agosto 2019 16:28
    0

    Anche se nn ho mai giocato a dark souls vabbe

    27 agosto 2019 01:17
    0