Brain Maps
Brain Maps
Gem10
yrappatrippy
yrappatrippy
Gem12
Matheus Hermógenes
Matheus Hermógenes
Gem157
Arthur
Arthur
Gem112
VYPER GAMER
VYPER GAMER
Gem63
VYPER GAMER
VYPER GAMER
Gem177
Clash.gg
Clash.gg
Gem590
Lolo
Lolo
Gem46
Mehdi Aissa
Mehdi Aissa
Gem50
Khan
Khan
Gem1,400
Khan
Khan
Gem1,400
Castomic
Castomic
Gem441
Sohel Shah
Sohel Shah
Gem35
tihag12721
tihag12721
Gem152
fawih52543
fawih52543
Gem152
bogerig641
bogerig641
Gem152
damilare1
damilare1
Gem8
The Dark
The Dark
Gem12
hanfred
hanfred
Gem16
Atia
Atia
Gem35
Pioggia

Gem3

AdminSwirfty: Then use those Gems to cashout Roblox gift cards via LootPay
AdminSwirfty: You can play games, complete offers, and take surveys to earn Gems
unranked rank iconThe_LordDeath ._.: alguien?
unranked rank iconThe_LordDeath ._.: alguien que me esplique como funciona esto por favor
unranked rank iconThe_LordDeath ._.: alguien con vida?
unranked rank iconThe_LordDeath ._.: estoy nesesitado de algunos robux :(
unranked rank iconThe_LordDeath ._.: hola buenas
unranked rank iconVYPER GAMER: Petcapy emote (inline chat version)
unranked rank iconVYPER GAMER: Meowdy emote (inline chat version)
unranked rank iconJeremias prenza: Insultos de primaria tira
unranked rank iconMatias Mansilla: hmosexuales estafadores de mierda
unranked rank iconMatias Mansilla: giles
unranked rank iconMatias Mansilla: cacaca
SystemGamehag: One user received Gem72 from the Rain.
unranked rank iconMehdi Aissa: hi
unranked rank iconDavid Solli: Hello
AdminJoshverd: ratJAM emote (inline chat version)
unranked rank iconFierzaaSoup: Kekwait emote (inline chat version)
SystemGamehag: 3 users received Gem126 from the Rain.
novice rank iconhanfred: Meowdy emote (inline chat version)
unranked rank iconAtia: blobDance emote (inline chat version)
AdminSwirfty: Meowdy emote (inline chat version)
unranked rank iconCarla Fear: Hello
unranked rank iconNoure Noure: هتي
unranked rank iconranabari360: Kekwait emote (inline chat version)
SystemGamehag: 2 users received Gem162 from the Rain.
unranked rank iconZetava Jerms: its a known game company, its that one "Ray Games"
unranked rank iconZetava Jerms: Im just curious why its showing the first 2 steps complete but then not the 3rd
unranked rank iconZetava Jerms: They don't answer
unranked rank iconZetava Jerms: I did....
Accedi per iniziare a chattare

43

0/160

PUBG RECENSIONE

Lazzaro avatar

Lazzaro

June 20, 2019 at 01:24 PM

PlayerUnknown's Battlegrounds si pone senz'altro come uno dei più interessanti fenomeni degli ultimi anni. Parliamo infatti di una produzione partita quasi dal nulla, costruita attorno a un'idea semplice ma terribilmente affascinante: un'enorme isola e cento giocatori proiettati su di essa, con l'unico obiettivo di combattersi per decretare alla fine un unico vincitore. Dal punto di vista squisitamente tecnico, il progetto si è mosso per tantissimo tempo fra alti e bassi, soffrendo di svariate problematiche ma riuscendo in ogni caso a conquistare il favore del grande pubblico, assolutamente coinvolto da quelle meccaniche così banali eppure così efficaci. PUBG Mobile: la recensione I match di PUBG sono una livella, per dirla alla Antonio De Curtis: si parte senza nulla addosso (letteralmente: durante le prime partite non potrete permettervi neanche dei vestiti, sbloccabili aprendo le tradizionali casse premio grazie alla valuta conquistata sul campo), paracadutandosi da un cargo, e si atterra in una zona della mappa più o meno ricca di strutture ed edifici. Al loro interno è possibile trovare armi, vestiti, corazzature, kit medici, munizioni e accessori, questi ultimi fondamentali per modificare l'equipaggiamento a propria disposizione e aumentare la varietà di un arsenale che in assoluto non vanta numeri da capogiro. PUBG Mobile: la recensione Serve insomma un po' di fortuna per trovare gli oggetti giusti e un po' di scaltrezza per appropriarsene rapidamente, dopodiché si potrà procedere allo scontro, individuando gli altri novantanove partecipanti e provando a eliminarli in frenetici scontri frontali oppure di soppiatto, prendendoli alle spalle. Col passare del tempo l'area giocabile della mappa verrà ristretta, al fine di costringere anche gli utenti più restii (nonché gli immancabili "camperoni") a dover convergere in un punto dello scenario, rendendo molto più frequenti gli incontri e accelerando in tal modo la chiusura del match. Restare fuori dalla zona "valida", infatti, si tradurrà in una progressiva ma inesorabile perdita di energia vitale: nel caso meglio darsi una mossa, magari trovando un qualche veicolo con cui potersi spostare più rapidamente! Altri Video La resa dei conti Come detto, il grande punto di forza di PlayerUnknown's Battlegrounds sta nella sua capacità di coinvolgere in pochi minuti, consentendo a qualsiasi giocatore di fare la differenza una volta proiettato sul campo di battaglia; il tutto nell'ottica di tre differenti modalità: deathmatch, in coppia con un altro utente o all'interno di una squadra formata da quattro persone, attivando eventualmente la chat vocale tramite il microfono del telefono o del tablet. Ebbene, PUBG Mobile non si discosta in alcun modo da tale formula, mantenendo intatta la struttura messa a punto da Bluehole e ottimizzandola al meglio per i dispositivi iOS e Android. Dopo aver lanciato il gioco su iPhone X, il sistema regola automaticamente la grafica sul preset "HD" e il frame rate su "high", entrambi i valori massimi disponibili (il preset Ultra HD non è infatti ancora stato implementato); dopodiché, una volta all'interno della mappa, questi elementi garantiscono un gameplay insospettabilmente fluido e convincente, anche nelle situazioni più concitate. PUBG Mobile: la recensione L'impatto visivo appare modesto non appena ci si lancia dal cargo, visto che dalla distanza gli asset vengono renderizzati a bassa risoluzione e con notevoli effetti di pop-up. Una volta aperto il paracadute, però, la situazione cambia e la qualità generale aumenta in modo significativo, proponendoci strutture poligonali certamente meno complesse rispetto a quanto visto su PC e Xbox One (e allo stesso modo un'effettistica molto più terra-terra, anche e soprattutto per quanto concerne il sistema di illuminazione, fissato peraltro su di un unico momento della giornata), ma al tempo stesso texture nitide e un ambiente che non richiede ulteriori caricamenti, nonostante la propria vastità. Che ci si muova a piedi o a bordo di veicoli, non fa differenza: il frame rate regge e con esso i controlli touch, che possono contare su di un layout davvero ben organizzato, con alcune finezze apprezzabili. PUBG Mobile: la recensione In primo luogo lo stick analogico virtuale, che rimane fisso alla sinistra dello schermo ma che in realtà obbedisce ai nostri input ovunque si metta il dito, ponendosi di fatto come una soluzione riposizionabile, reattiva e precisa, che non fa mai cilecca e consente anche di bloccare comodamente la corsa in due modi differenti. Questa trovata del doppio comando riguarda anche il fuoco, con icone sia a destra che a sinistra per poter cogliere l'attimo, mentre una serie di ulteriori icone consentono di saltare, accovacciarsi, stendersi a terra, utilizzare l'iron sight, aprire la mappa, cambiare l'arma equipaggiata, ricaricarla, utilizzare eventuali granate e accedere all'inventario, magari per utilizzare un kit medico o una bibita energetica. Contestualmente alla presenza di oggetti da raccogliere si apre una piccola finestra con la possibilità di prendere automaticamente determinate cose e lasciare decidere a noi per il resto: una soluzione certamente ispirata a quanto di meglio altri titoli mobile abbiano finora saputo offrire. PUBG Mobile: la recensione Quando poi si arriva al dunque, ovverosia allo scontro a fuoco, PUBG Mobile funziona: la mira è precisa, l'efficacia cambia a seconda dell'arma equipaggiata e la quantità di energia vitale disponibile consente di concedersi un errore, senza far pesare eccessivamente la latenza sulle nostre performance: non ci è mai capitato di morire "in ritardo", magari dopo esserci messi al riparo, come invece solitamente accade nel multiplayer di alcuni celebri sparatutto su PC e console. Certo, non parliamo di un gunplay allo stato dell'arte, sia chiaro: il feeling è scarso, le sensazioni di impatto pressoché nulle e gli appostamenti alla fine dei conti vanno un po' a fantasia, il tutto condito dalla mancanza di un'opzione che attivi il fuoco automatico quando un avversario è nel mirino, feature quest'ultima che renderebbe l'azione sicuramente più dinamica e avvincente. Quello che però conta è che tutti questi fattori messi insieme producono un risultato netto, che non possiamo che giudicare sorprende
str3wer avatar

str3wer

June 26, 2019 at 02:22 AM

Wow ottimo commento,non mi aspettavo tutto questo
PUBG RECENSIONE nel forum PUBG Mobile su Gamehag