Pioggia

Gem0

SystemGamehag: 3 users received Gem13 from the Rain.
unranked rank iconnvsqnhgcwm: Hallo
unranked rank iconFRANK: Gyatt
unranked rank iconFRANK: Aaa
unranked rank iconFRANK: Hi
unranked rank iconFlor María: hola se vende en la tienda llave para ciberpunk 2077?
unranked rank iconCastomic: pp
unranked rank iconAtia: blobDance emote (inline chat version)
SystemGamehag: 2 users received Gem79 from the Rain.
novice rank iconKilboBaginz420: Meowdy emote (inline chat version)
unranked rank iconArmoredPigeon: hui
SystemGamehag: 2 users received Gem17 from the Rain.
unranked rank iconCastomic: yuh
unranked rank iconblonwon: ciao
unranked rank iconYair Molina: Hi
unranked rank iconYair Molina: Ho
SystemGamehag: One user received Gem32 from the Rain.
unranked rank iconjohn ben: hi
unranked rank iconGabe Newell: bitlabs scam
unranked rank iconprince mosquito: pls give me robux
unranked rank iconAleksander Pawlik: Support after 6H dont anserw
unranked rank iconAleksander Pawlik: I complete offer on bitlabs (survey) andsay completed and dont get coin
unranked rank iconAleksander Pawlik: Hi
unranked rank iconBianca Hermosilla: Donate robux? Yo emote (inline chat version)
unranked rank iconBianca Hermosilla: Hello!
unranked rank iconBianca Hermosilla: De verdad dan los robux?
unranked rank iconBianca Hermosilla: Hola!;
AdminJoshverd: Gamba emote (inline chat version)
SystemGamehag: 4 users received Gem23 from the Rain.
unranked rank iconLautaro Martinez: ...
Accedi per iniziare a chattare

33

0/160

(7 ratings)
Una recensione per Shakes & Fidget

Una recensione per Shakes & Fidget

Un gioco nato da un fumetto creato come parodia di World of Warcraft che è in giro dal 2009? Per quanto possa essere vecchiotto, ha il suo stile e il suo senso dell'umorismo che non muoiono mai.Shakes & Fidget è un gioco di ruolo gratuito per browser basato sulla serie di fumetti dallo stesso nome, la quale nacque come una parodia di Word of Warcraft. Il gioco, infatti, si presenta carico di ironia sin dalla scelta della razza del giocatore. Dopo la scelta fra una delle "razze buone" (elfi, nani, gnomi e umani) o fra una delle "razze cattive" (elfi oscuri, demoni, orchi e goblin), della specializzazione e dell'aspetto, verremo catapultati nella mappa.
Una volta lì la nostra cara guida, ovvero un ragazzo biondo totalmente casuale, ci dirà le basi del gioco, per poi dirci di andare alla taverna per ricevere la nostra prima missione: le missioni consistono ogni volta in una certa attesa che va dai pochi secondi agli inizi fino ai svariati minuti verso il livello 20, quell'attesa sarà il viaggio, gran parte delle volte il completamento di ciò che chiede la missione e il ritorno. Alla fine dell'attesa ci sarà sempre un avversario da combattere, seguito dal premio per la missione in caso di vittoria.
Il gioco, sinceramente, non ha una mappa molto estesa:

-La taverna dove si raccolgono le missioni dagli NPC e si può bere per recuperare la "sete di avventura" (La stamina per le quest.
-L'arena per combattere altri giocatori al suo stesso livello.
-La guardia dove si sacrificano preziose ore reali in cambio di soldi nel gioco.
-Gli shop di equipaggiamento da combattimento, bonus, cavalcature, valuta di gioco e la classica ruota della fortuna.
-La classifica dei giocatori perché non c'è mai un gioco che non ti rinfacci quanto tu sia scarso.
-La fortezza, ovvero la casa. (Capitan Ovvio.)

Devo dire che, all'inizio, sono rimasta molto affascinata da questo piccolo mondo in stile fumettistico. Ma, come ho appena detto, ho realizzato che questo bel mondo è piccolo limitato.

Dopo un po' le missione diventeranno sempre più lunghe e ripetitive, le attività sono molto limitate. Nel giro di qualche ora questa divenne la mia routine:
Taverna, missione, fare qualcos'altro aspettando che finisca l'attesa, combattere un nemico debolissimo rispetto al mio livello, Quando mi lamento della debolezza degli avversari mi lamento di combattimenti che durano, solitamente, tre frecce d'arco da parte mia. I combattimenti migliori e più accattivanti sono quelli dell'arena, in quanto sono spesso difficili da vincere, ma c'è ogni volta una attesa di dieci minuti fra un combattimento all'altro. Ci sono sempre i dungeon, dove i mostri sono più forti...  Molto più forti... Così forti che è meglio non approcciarli fino al livello 40.
Essendo, in più, che non ci sono altre mappe oltre a quella già descritta, la cosa inizia ad annoiare dopo un po'.
Nella sua piccolezza, in ogni caso, è riuscito a creare una certa dipendenza in me che ancora non riesco a superare del tutto.


Da ciò che ho visto, il gioco ha molte cose interessanti da fare che, però, si possono raggiungere solo dopo livelli molto alti o certi guadagni che impiegano molto tempo. Il problema con tutto ciò è che, dopo un certo punto, i giocatori si stufano della solita routine e smettono di giocare prima di poter sbloccare nuove funzionalità interessanti.

Alla fine della fiera, quindi, la mia opinione sul gioco è questa:
E' un gioco carino sia dalla stesura delle varie linee di testo che per la grafica, ha un gran potenziale che non viene sfruttato per colpa delle poche cose possibili da fare agli inizi.
Una recensione per Shakes & Fidget