Riguardo il lato tecnico, una volta entrati nel gioco, capirete che non è di certo il motore grafico il suo forte, ma le texture un po' vintage, non vi spingeranno a disinstallarlo al primo colpo. Infatti, sono altri i motivi e le sensazioni di appagamento che riceverete da questo mmorpg.
Uno dei suoi punti forti sono le cosidette, in gergo
''mobbate''
ovvero, gruppare i mobs in un unico punto colpendo e attirando ad uno ad uno i gruppi di essi, creando così una vera e propia ondata da sconfiggere come meglio potrete. Accorgendovi solo durante ed infine, di una certa soddisfazione ed appagamento. Tutto questo è dato anche da una certa velocità di spawn dei mobs.
Va subito fatto un piccolo appunto riguardo la modalità di uccisione dei mobs in pve tramite cavalcatura o cavallo medio.
Una volta affrontate le quest del cavallo dallo stalliere, potrete ottenerne uno, per spostarvi più velocemente, avanzando le quest potrete potenziare il vostro cavallo da medio fino ad esperto, per avere la possibilità di attaccare su di esso, dato che egli vi potenzia di molto le statistiche di danno e resistenze, facendovi fare molto dps.
C'è da dire subito che non tutte le classi sono forti a cavallo all'inizio, ma sicuramente vi renderete conto che non c'è paragone nel resistere contro i mobs ed ucciderli velocemente, se non satando in sella del cavallo o della cavalcatura tenendo però conto che, le armi più adatte per le animazioni dei colpi a cavallo sono poche, ovvero le spade,gli spadoni e le campane ed in alcuni casi i pugnali.
Importante però, è anche il saper sfruttare al meglio la propria razza e classe, senza eseguire compiti irragiungibili per la propria.
PERSONAGGI E CLASSI
Analizziamo brevemente, razze e classi disponibili, differenziandole anche per PvP e PvE.
Una volta raggiunti il livello adatto con la vostra razza, tramite una quest, avrete a disposizione 2 classi disponibili per il vostro personaggio. In genere una è considerata da pvp e l'altra da pve, per ragioni di velocità e danni di cui è composto il sistema.
GUERRIERO
Principalmente, un personaggio combattente da mischia, il suo ruolo è attaccare in prima linea i nemici, e ucciderli velocemente, o resistere ad un enorme numero di essi a discapito degli attacchi, mentre gli alleati ranged utilizzano le loro abilità ed attacchi a distanza, nelle retrovie. Utilizza spade e spadoni. Le classi disponibili sono:
NINJA
Una razza sia da mischia che a distanza, poco resistente, utilizza spade, pugnali e archi. Questo personaggio è molto richiesta tra i players del gioco specialmente in alcune zone exp, dove i gruppi di nemici sono molti e distanti l'uno dall'altro, l'uso dell'arco si rivela molto utile in questi casi. I ninja sono degli assassini, quindi non adatti per il fronte, ma date ad un ninja una spada e un po' di statistiche di danno e protezione, magari anche un po' di buffs e il problema è risolto.
Le classi disponibili anche qui vengono distinte tra pvp e pve con una differenza considerevole:
SURA
Ottima razza sia da pvp che pve, attacca in mischia o a distanza, utilizza spade. Parliamo di una tra le migliori razzei sia in pvp che pve, la cosa che la caratterizza è la capacità di potenziare sia i danni che le resistenze, il suo ruolo è sia resistere che fare danni, un ibrido tra un tank e un dps, una razza principalmente pensata per resistere e fare danni in ogni evenienza.
Anche qui possiamo differenziare le classi per pvp e pve, per una questione di abilità e stats che entrambi utilizzano in varie situazioni:
SHAMANO
Gli shamani sono una razza da supporto, veri e propri personaggi da party buff, stanno nelle retrovie e lasciano fare il lavoro agli altri, aiutano tutti gli alleati con i loro buff di potenziamento o di resistenze, capaci anche di potenti skill a bersalgio multiplo. utilizzano ventagli per pvp e campane per pve. Sono degli ottimi combattenti dps da mischia anche in pvp, per le loro abilità a distanza a bersaglio multiplo, capaci anche in potenti debuffs mortali e tempi di ricarica molto bassi.
La differenza principale per i due classalggi, sta principalmente nella velocità di esecuzione delle abilità, e dei debuff diversi che possiedono :
LYCAN
Un uomo lupo con svariati debuffs per i nemici e buffs sia personali che per il party, una calsse che possiede praticamente sia dps che danni sostenuti, questo però a discapito delle resistenze personali corpo a corpo. Resiste agli attacchi a distanza, utilizza artigli a lame come armi. Non c'è molto da dire su questa classe, essendo uscita pochi anni fa, na dando un' occhiata alle sue abilità, salta all'occhio il suo potenziale in pvp per tutte le capacità di ignorare le difese del nemico e le sue abilità a bersaglio multiplo. Adatto anche in pve, probabilmente per il dps degli attacchi base grazie al suo buff che funge ad area per tutto il gruppo. Questa è l'unica razza che ha un solo calssaggio. Badate bene che è comunque una classe poco resistente, ma in grado di resistere nelle ondate, con giusti bonus e buffs di shamani all'occorrenza.
MAPPE E DUNGEON
Parliamo comunque di un gioco del 2004, ma aspettatevi comunque varietà di climi e mobs attinenti ad essi. All'inizio senza il vostro cavallo o cavalcatura, dovrete spostarvi a piedi, e questo potrebbe risultare noioso per i primi livelli, ma resistere un po' vi permetterà di apprezzare meglio il mondo ed entrare bene a far parte del sistema di gioco. Niente si ottiene facilmente senza un duro lavoro, sempre che non abbiate voglia di spendere fior di quattrini.
Ogni mappa è collegata generalmente a quella successiva tramite un portale che avvierà il caricamento, alcune delle zone principali come i villaggi e i regni, sono raggiungibili tramite un PNG per i teleport, il quale vi chiederà una tassa per il vostro spostamento.
I dungeon di metin 2 sono zone aperte generalmente per tutte e 3 le regioni di appartenenza del gioco, con un numero elevato di mobs, racchiuso in piccole stanze o aree della mappa contenenti spesso boss importanti da uccidere. Essi sono raggiungibili generalmente tramite il teleport di una zona principale che possiede portali secondari. Generalmente i dungeon sono composti da più livelli raggiungibili tramite png o portali situati spesso alla fine della mappa. Ogni dungeon ha la sua caratteristica principale di conformazione.
Ad esempio, andare nella torre dei demoni( composta solo da stanze chiuse a più piani, con vari boss e marchingegni) non sarà la stessa cosa che spostarsi in covo dei ragni(un labirinto che porta a svariate stanze piene di mobs).
Per ottenere un equip più forte dovrete informarvi su che mappa raggiungere e impegnarvi a capire che equipaggiamento vi serve per resistere a determinati mobs. Generalmente è molto richiesta per ogni dungeon importante, la presenza dei nostri amici buffer, gli shamani.
BONUS E UPGRADE
Questa è forse la parte più importante su cui si basa gran parte del gioco. I vostri equipaggiamenti hanno oltre ad effetti base di statistiche, come difesa e danni, anche dei ''bonus'' effetti extra che fanno la differenza in pvp e in pve. Essi sono in grado di farvi resistere e fare danni, per ogni evenienza, che siate contro un determinato tipo di mob/boss, o che vi ritroviate contro una determinata razza in pvp. Ciò che fa la differenza più considerevole è la possibilità di aggiungerne altri ad ogni vostro equipaggiamento, tramite oggetti particolari i''rinforza Oggetto''. Non è facile ottenerli, generalmente si acquistano dall'itemshop ma un buono affarista, tiene sempre sott'occhio il mercato in piazza, per aggiudicarsi tutto ad un prezzo abbordabile.
Altri bonus sono ottenibili tramite pietre per armi o armature, oggetti rari trovabili generalmente sconfiggendo le metin nelle mappe.Incastonandole in armi o armature potrete ottenere il bonus desiderato.
Un altro piccolo appunto, va fatto riguardo i minerali raffinati, ottenibili tramite il raffinamento di alcuni minerali estratti da giacimenti ritrovabili per le mappe. Questi minerali raffinati permetteranno tramite incastonatura, di creare uno slot sui vostri gioielli per poi aggiungerne il minerale di appartenenza che potenzierà di ulteriori percentuali extra a tempo, i bonus base già presenti in essi.
L'upgrade è essenziale per permettervi di potenziare i vostri equipaggiamenti e i loro bonus base, effetti bonus che sono già presenti in essi e che si potenziano in base al livello di upgrade. L'upgrade si effettua dal fabbro del villaggio, o tramite papiri e metalli magici,oggetti più vantaggiosi per eseguire un upgrade su armi molto rare, ottenibili generalmente tramite item shop o eventi.
GUERRA TRA GILDE E INVASIONI TRA REGNI
Tramite il PNG amministratore di battaglie è possibile organizzare una guerra tra 2 gilde di appartenenza. Risse, alle quali vincerà solo chi si è preparato tenendo conto di bonus, upgrade, razze, classi e strategie già sopra elencate. Vi teletrasporterete in una mappa a cui avranno accesso solo alcuni membri prefissati dai propri capogilda.
Le invasioni tra regni non sono altro che viaggi, effettuati da membri di una regione di appartenenza diversa dalla vostra, con lo scopo di seminare scompiglio e fastidio nei villaggi avversari, o nelle zone neutrali per aggiudicarsi ad esempio, una zona exp più vantaggiosa. Essendo comunque un gioco di guerra i membri delle altre regioni non sempre vanno considerati nemici, inquanto è anche un gioco che si basa molto sul commercio, altri regni potrebbero possedere oggetti che voi non avete, ma che potrete commerciare con loro tramite la vendita con negozio in piazza del villaggio desiderato.
Infine, possiamo considerare Metin 2 non al pari di un mmmo dei giorni nostri, ma comunque un'avventura fantasy che tutti dovrebbero provare almeno una volta, per capire cosa nasconde questo mondo orientale, che tanto ha popolato gli scorsi anni delle vite di molti utenti.