• Accedi Registra

    Ricevi

    Ritira i premi

    Comunità

    Come funziona

    Interested in getting rewards for free?
    $5 for every new user with code: EARNWEB5
    Register in browser or download mobile app to redeem your bonus:
    Register Download
    Earnweb QR

    Vota l'articolo "Come trovare shiny facilmente in 7a generazione"

    (4.86/5) 7 Voti
    Kuiper, 15 settembre 2018 21:44

    Come trovare shiny facilmente in 7a generazione

    Se avete intenzione di seguire il tutorial alla lettera, vi prego di armarvi di pazienza infinita perché, per quanto sia stato velocizzato rispetto alle precedenti generazioni, il procedimento è incredibilmente lungo.

    Introduzione:

    I Pokémon shiny (in italiano "cromatico" per il game, "iridescente" per le carte) sono un tipo di Pokémon introdotto in seconda generazione.
    La loro caratteristica principale è l'essere di colore differente rispetto ai Pokémon comuni (per esempio il mio carissimo Umbreon da nero con gli anelli gialli, diventa nero con gli anelli blu), ma altre caratteristiche sono il brillare all'entrata in campo e (solo tramite il metodo che vi insegnerò) saranno anche molto più forti del normale.

    Come cominciare?

    La prima cosa che "s'ha da fare" è decidere il metodo da applicare.
    Puoi sceglierne di differenti, ma avrai probabilità diverse di trovarli cromatici.

    Quali sono questi metodi?

    Abbiamo più possibilità:

    • Metodo Matsuda

    Uno dei metodi più semplici e chiari, è il meno rischioso ma il più lungo e lento.
    Consiste nel mettere nella pensione due Pokémon di diversa nazionalità (esempio un Eevee italiano con un Ditto giapponese, per altro una leggenda metropolitana dice che il ditto, se giapponese aumenti la probabilità ma non ho mai trovato informazioni al riguardo) l'uovo avrà le seguenti probabilità di essere shiny: 1 su 2048 in quarta generazione, 1 su 1365 in quinta generazione e 1 su 683 in sesta generazione.

    • Metodo Pokéradar

    Il metodo più rischioso di tutti, un po' più veloce del precedente, ma sempre valido (Pokémon XY).

    In pratica dovrete andare nell’area dove si trova il Pokémon che v’interessa e cercare dell’erba alta estesa senza ostacoli che v’impediscano di osservare tutti i ciuffi d’erba e senza “buchi” al suo interno. Salvate la partita.Per utilizzare il Poké Radar dovrete essere in grado di concatenare più lotte contro la stessa specie di Pokémon selvatici.
    Se il numero di concatenamenti supera 40, le probabilità d’incontrare un Pokémon Shiny saranno portate al massimo e, anziché avere la possibilità di trovare 1 su 4096, potrete portare la probabilità ad 1 su 200.

    • Metodo SOS Pokémon

    Questo metodo è quello definitivo. Il migliore di tutti perché garantisce di trovare uno shiny, sempre che siate stati bravi a seguire i passaggi. Si basa sul metodo di concatenamento introdotto in quarta generazione per il Pokéradar.
    Questo è il metodo di cui parlerò nel resto dell'articolo (non voglio buttare via tempo a parlare del metodo ultravarchi perché, nonostante abbia probabilità maggiori rispetto al Metodo SOS Pokémon, non permette di trovare Pokémon a piacere, ma solo determinate specie).

    Cominciamo!


    Preparazione: oggetti facoltativi

    La prima cosa che potrebbe interessarvi sapere è che esiste un modo di incrementare ulteriormente le probabilità di cattura: il Cromamuleto Cromamuleto Sprite Zaino.png  (immagine presa da PokémonCentralWiki)

    Questo meraviglioso strumento, ottenibile (da ora in poi parleremo sempre di settima generazione) dopo aver completato il Pokédex di Alola (consiglio l'utilizzo dell QR code), incremeta le possibilità da 1 su 4096 a 1 su 1365,3.

    Preparazione: Pokémon

    Assicuratevi di avere almeno un paio di Smeargle in squadra, con le seguenti caratteristiche:

    Mosse=
    • Falsofinale
    • Ripresa
    • Riciclo
    • Una qualsiasi mossa con PP superiore a 30 (con Potenza inferiore a 50)
    Abilità= Tecnico 
    Strumento= Baccamela Baccamela AlberoBacche.png

    Livello= Superiore a 70

    Preparazione: strumenti


    Fifasfera (tante)
    Pozioni (tante)
    Superpozioni (un po' meno)

    Procedimento

    Entra in una lotta contro il Pokémon che ti interessa.

    Al primo turno usa la fifasfera.

    Usa falsofinale contro il Pokémon.

    Esso chiamerà aiuto e forse entrerà in lotta un altro Pokémon.

    Uccidi in modo brutale il Pokémon chiamato.

    Continua così per una trentina di turni.

    Uccidi il Pokémon usato come richiamo tenendo in vita il compagno.

    Prosegui da capo fino a che non troverai uno shiny (potresti metterci un'oretta, ma anche più o meno)








    Vota l'articolo Come trovare shiny facilmente in 7a generazione

    (4.86/5) 7 Voti

    Commenti

    Bell'articolo! Ma mi affido al mio metodo se capitano capitano non li cerco

    11 gennaio 2019 09:09
    0

    era meglio lo shiny hunting in oras 😍

    23 settembre 2018 14:05
    0

    Purtroppo su diamante non ce quella modalità nella lotta Pokémon..

    26 settembre 2018 13:13
    0

    Funziona su Pokemon Diamante l'ultimo metodo?

    20 settembre 2018 16:55
    0